Toto vanta una consolidata esperienza nella progettazione e costruzione di ponti e viadotti, settore nel quale la società impiega le più moderne tecniche costruttive e le più avanzate tecnologie presenti sul mercato.
Per la posa in opera di ponti e viadotti l’azienda si avvale di soluzioni prefabbricate, come travi in cemento armato precompresso a grandi luci, realizzate direttamente nei propri stabilimenti, di impalcati continui in carpenteria metallica, e di metodologie costruttive “a spinta” o “a sbalzo”, migliorate dalla più moderna tecnologia Dywidag.
Viadotto Aglio
A1 Variante di Valico – Lotto 13
Il viadotto Aglio, ha una lunghezza complessiva di 598m sviluppato con 3 campate centrali di 148m e 2 campate di riva da 77m di luce. E’ realizzato con la tecnica del getto bilanciato a sbalzo (tecnologia Dywidag) e ha le pile centrali di altezza massima di circa 80m.
Viadotto Mdeirej
Hadath-Syrian Border Highway (Libano)
Il viadotto Mdeirej ha una lunghezza totale di 430m disposti su 11 campate da 40m di luce, con impalcati e sottostrutture distinte per ogni carreggiata. E’ realizzato con travi prefabbricate rese continue con solidarizzazione in opera e attraversa in rettifilo un’ampia e profonda vallata con le pile centrali di altezza massima considerevole di circa 70,0m
Viadotto Stura
A6 Torino-Savona – Tronco Carmagnola – Priero
Il viadotto ha una lunghezza complessiva di 2.750 m, a trave continua di 31 campate con luce di 70 metri per le campate terminali e di 90 metri per tutte le altre. Le pile del viadotto hanno un’altezza variabile, fino a circa 80 m.
Viadotto Reno
A1 Variante di Valico – Lotto 1
Il ponte sul Reno è composto da due viadotti, ciascuno lungo 573 metri con nove campate, supportate da sei pile verticali con caratteristiche standard e da due doppi bracci inclinati a V posti in fregio all’alveo del fiume, con una luce libera in alveo di 135 metri.